
Datazione: 1790-1823 ca. (secc. XVIII/ XIX) • Nº Inventario: D-FN14331 • Misure: mm. 413 x 258

Datazione: 1800-1899 (XIX)  •  Nº Inventario: D-FN15906  •  Misure: mm. 347 x 463  •  Tecnica: matita nera,penna inchiostro bruno,acquerello policromo

Datazione: 1808 ca.-1820 (Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN224  •  Misure: mm. 243 x 176  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1810 (Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN227  •  Misure: mm. 212 x 255  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/tracce di matita

Datazione: 1800-1810 (Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN228  •  Misure: mm. 220 x 267  •  Tecnica: bistro/penna/matita

Datazione: 1790 ca.-1799 (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: D-FN229  •  Misure: mm. 211 x 283  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1800 ca.-1822 (Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN3132  •  Misure: mm. 425 x 650  •  Tecnica: inchiostro acquerellato

Datazione: 1800-1820 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN3133  •  Misure: mm. 131 x 195  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1800 ca.-1820 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN3158  •  Misure: mm. 292 x 223  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/tracce di matita/acquerello bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN415r  •  Misure: mm. 263 x 190  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN415v  •  Misure: mm. 263 x 190  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN416r  •  Misure: mm. 264 x 196  •  Tecnica: acquerello bruno/penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN416v  •  Misure: mm. 264 x 196  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1700 fine - inizio-1899 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN417  •  Misure: mm. 256 x 187  •  Tecnica: acquerello policromo/matita

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN418  •  Misure: mm. 270 x 188  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1700 fine - inizio-1899 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN420  •  Misure: mm. 182 x 250  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello policromo

Datazione: 1700 fine - inizio-1899 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN421  •  Misure: mm. 333 x 250  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello policromo

Datazione: 1800 ca.-1822 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN4244 • Misure:

Datazione: 1807 (Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN4419  •  Misure: mm. 198 x 307  •  Tecnica: matita

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN519  •  Misure: mm. 203 x 304  •  Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN523  •  Misure: mm. 204 x 300  •  Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN524  •  Misure: mm. 210 x 304  •  Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN526  •  Misure: mm. 210 x 303  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN527  •  Misure: mm. 210 x 302  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN528  •  Misure: mm. 210 x 305  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN529  •  Misure: mm. 201 x 291  •  Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN530  •  Misure: mm. 210 x 300  •  Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN531  •  Misure: mm. 202 x 299  •  Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN532  •  Misure: mm. 210 x 303  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN533  •  Misure: mm. 302 x 201  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy