
Datazione: 1796-1807 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN4438  •  Misure: mm. 308 x 199  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1796-1807 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN4439  •  Misure: mm. 308 x 199  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN520  •  Misure: mm. 211 x 305  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN521  •  Misure: mm. 205 x 300  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN522  •  Misure: mm. 211 x 298  •  Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN525  •  Misure: mm. 214 x 302  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN537  •  Misure: mm. 302 x 201  •  Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno

Datazione: 1799 (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: D-FN8674  •  Misure: mm. 147 x 156  •  Tecnica: penna inchiostro nero

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8675  •  Misure: mm. 186 x 132  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799 ca. (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: D-FN8676  •  Misure: mm. 134 x 156  •  Tecnica: penna inchiostro nero

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8677  •  Misure: mm. 252 x 180  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8678  •  Misure: mm. 155 x 118  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8679  •  Misure: mm. 210 x 280  •  Tecnica: tracce di matita/penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8680  •  Misure: mm. 206 x 277  •  Tecnica: matita nera/penna inchiostro bruno

Datazione: 1803-1805 (Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8683r  •  Misure: mm. 112 x 172  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1800-1899 (inizio Sec. XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8683v  •  Misure: mm. 112 x 174  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8684  •  Misure: mm. 102 x 114  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8685  •  Misure: mm. 180 x 253  •  Tecnica: penna inchiostro nero

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8686  •  Misure: mm. 183 x 257  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8688r  •  Misure: mm. 186 x 261  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8688v  •  Misure: mm. 186 x 261  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8689  •  Misure: mm. 128 x 191  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8690r  •  Misure: mm. 170 x 237  •  Tecnica: acquerello bruno/penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8690v  •  Misure: mm. 170 x 237  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/matita nera

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8691  •  Misure: mm. 139 x 202  •  Tecnica: matita nera/penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8692  •  Misure: mm. 160 x 120  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8693  •  Misure: mm. 134 x 185  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8694  •  Misure: mm. 125 x 108  •  Tecnica: matita nera/penna inchiostro grigio-bruno

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8706  •  Misure: mm. 270 x 207  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/tracce di matita

Datazione: 1799-1822 (Sec. XVIII - XIX)  •  Nº Inventario: D-FN8707  •  Misure: mm. 248 x 185  •  Tecnica: tracce di matita/penna inch. rosso
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy