La banca dati Calcografica permette di collegare alle schede relative al patrimonio dell’Istituto centrale per la grafica molteplici contenuti multimediali (ipertesti, video, audio, 3D), offrendo agli utenti l’opportunità di accedere alle informazioni in modo semplice e qualificato. È uno strumento sviluppato in partneriato con la Real Academia de Bellas Artes San Fernando di Madrid, e risponde alle caratteristiche del Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale redatto dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library del Ministero della Cultura.
La banca dati multimediale è in costante aggiornamento, attualmente sono presenti oltre 144.000 schede di stampe, oltre 27.000 disegni, quasi 25.000 matrici e oltre 3000 fotografie, che corrispondono a oltre il 90% del patrimonio conservato presso l'Istituto.
Per segnalare correzioni o suggerire nuove informazioni, contattare: ic-gr@cultura.gov.it.
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy