
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-356_2  •  Misure: mm. 270 x 190  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-356_3  •  Misure: mm. 257 x 342  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-356_4  •  Misure: mm. 282 x 392  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1643 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-356_5  •  Misure: mm. 280 x 393  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-356_6  •  Misure: mm. 280 x 397  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1625-1680 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-357  •  Misure: mm. 193 x 280  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1593-1595 (Sec. XVI)  •  Nº Inventario: M-358  •  Misure: mm. 254 x 324  •  Tecnica: bulino

Datazione: 1648 ante (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-359  •  Misure: mm. 408 x 298  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1621 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-36  •  Misure: mm. 300 x 227  •  Tecnica: bulino

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-360  •  Misure: mm. 408 x 277  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1630-1678 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-361  •  Misure: mm. 273 x 167  •  Tecnica: bulino

Datazione: 1603 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-362  •  Misure: mm. 348 x 198  •  Tecnica: acquaforte con ritocchi a bulino

Datazione: 1645-1647 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-363  •  Misure: mm. 302 x 207  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1647 ca. (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-364  •  Misure: mm. 304 x 208  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1648 ante (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-365  •  Misure: mm. 219 x 118  •  Tecnica: acquaforte/puntasecca

Datazione: 1645 ca. (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-366  •  Misure: mm. 235 x 186  •  Tecnica: acquaforte/puntasecca

Datazione: 1645 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-367  •  Misure: mm. 309 x 205  •  Tecnica: acquaforte/puntasecca

Datazione: 1645-1647 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-368  •  Misure: mm. 219 x 116  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1647-1648 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-369  •  Misure: mm. 375 x 250  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1620 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-37  •  Misure: mm. 116 x 153  •  Tecnica: bulino

Datazione: 1645 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-370  •  Misure: mm. 308 x 206  •  Tecnica: acquaforte/puntasecca

Datazione: 1645-1647 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-371  •  Misure: mm. 312 x 210  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-372  •  Misure: mm. 212 x 183  •  Tecnica: puntasecca

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-373  •  Misure: mm. 226 x 318  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1645 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-374  •  Misure: mm. 115 x 217  •  Tecnica: puntasecca

Datazione: 1652 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-375  •  Misure: mm. 461 x 349  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1605 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-377  •  Misure: mm. 124 x 86  •  Tecnica: acquaforte con ritocchi a bulino

Datazione: 1605 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-378  •  Misure: mm. 124 x 88  •  Tecnica: acquaforte con ritocchi a bulino

Datazione: 1605 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-379  •  Misure: mm. 158 x 106  •  Tecnica: acquaforte con ritocchi a bulino

Datazione: 1605 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: M-380  •  Misure: mm. 157 x 105  •  Tecnica: acquaforte con ritocchi a bulino
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy