
Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1690_11 • Misure: mm. 356 x 286

Datazione: '50-'99 (SECONDA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1723-43 • Misure: mm. 426 x 492

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1723-48 • Misure: mm. 480 x 331

Datazione: 1805 (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1723-52 • Misure: mm. 325 x 229

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1723-9_1 • Misure: mm. 383 x 432

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1723-9_2 • Misure: mm. 385 x 432

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1723-9_3 • Misure: mm. 383 x 431

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1723-9_4 • Misure: mm. 383 x 431

Datazione: 1797 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1012 • Misure: mm. 352 x 473 • Tecnica: acquaforte

Datazione: 1797 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1095 • Misure: mm. 353 x 470 • Tecnica: bulino

Datazione: 1806 CIRCA (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1249_2 • Misure: mm. 232 x 178

Datazione: 1806 CIRCA (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1249_5 • Misure: mm. 255 x 176

Datazione: 1806 CIRCA (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1249_6 • Misure: mm. 245 x 193

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1249_88 • Misure: mm. 239 x 170

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1249_91 • Misure: mm. 209 x 415

Datazione: 1814-1815 (primo quarto Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1262 • Misure: mm. 458 x 331

Datazione: 1814 (primo quarto Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1272 • Misure: mm. 456 x 328

Datazione: 1814-1815 (primo quarto Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1276 • Misure: mm. 460 x 333

Datazione: 1811-1812 (primo quarto Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1288 • Misure: mm. 626 x 469

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1293 • Misure: mm. 613 x 413

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1296 • Misure: mm. 464 x 543

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1300 • Misure: mm. 785 x 639

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1303 • Misure: mm. 556 x 419

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1308 • Misure: mm. 449 x 275

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1309 • Misure: mm. 588 x 489

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1313 • Misure: mm. 515 x 425

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1314 • Misure: mm. 431 x 320

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1315 • Misure: mm. 646 x 465

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1316 • Misure: mm. 506 x 425

Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1317 • Misure: mm. 242 x 174
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy