Datazione: 1797 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN5923 • Misure: mm. 460 x 1307 • Tecnica: inchiostro acquerellato grigio/penna inchiostro grigio
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN6 • Misure: mm. 372 x 228 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1790 ca. (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6316 • Misure: mm. 102 x 161 • Tecnica: matita
Datazione: 1790 ca. (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6412 • Misure: mm. 210 x 293 • Tecnica: matita
Datazione: 1880 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6447 • Misure: mm. 204 x 297 • Tecnica: matita/acquerello policromo/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6500 • Misure: mm. 162 x 130 • Tecnica: matita nera/carboncino
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6600 • Misure: mm. 548 x 520 • Tecnica: matita/penna inchiostro nero
Datazione: 1800-1899 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6656 • Misure: mm. 407 x 524 • Tecnica: tempera/matita nera/acquerello policromo/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6690 • Misure: mm. 570 x 438 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita nera/sanguigna
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6691 • Misure: mm. 536 x 417 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita nera/sanguigna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN6731 • Misure: mm. 125 x 194 • Tecnica: penna inchiostro bruno/penna inchiostro nero/acquerello grigio
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6788 • Misure: mm. 298 x 246 • Tecnica: inchiostro acquarellato bruno/biacca
Datazione: 1700-1799 (META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6810 • Misure: mm. 418 x 273 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1700 secondo quarto-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN69 • Misure: mm. 425 x 283 • Tecnica: matita/penna inchiostro bruno/inchiostro acquarellato bruno/biacca/inchiostro acquerellato grigio
Datazione: 1800 fine - inizio-1999 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: D-FN7030r • Misure: mm. 118 x 255 • Tecnica: matita nera
Datazione: 1800-1899 (fine Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN7039 • Misure: mm. 305 x 386 • Tecnica: matita nera
Datazione: 1500-1599 (fine Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN723 • Misure: mm. 569 x 368 • Tecnica: acquerello bruno/pennello
Datazione: 1701 ante (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN727 • Misure: mm. 488 x 309 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN7440 • Misure: mm. 178 x 162 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN7786r • Misure: mm. 228 x 92 • Tecnica: matita/acquerello grigio/penna inchiostro bruno
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN8019r • Misure: mm. 428 x 288 • Tecnica: matita nera/acquerello grigio/penna inch. blu
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN83 • Misure: mm. 269 x 366 • Tecnica: acquerello azzurro/biacca/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (SECONDA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN8403 • Misure: mm. 136 x 185 • Tecnica: acquerello grigio
Datazione: 1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN8674 • Misure: mm. 147 x 156 • Tecnica: penna inchiostro nero
Datazione: 1799 ca. (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN8676 • Misure: mm. 134 x 156 • Tecnica: penna inchiostro nero
Datazione: 1803-1805 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN8683r • Misure: mm. 112 x 172 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN8798 • Misure: mm. 439 x 282 • Tecnica: penna inchiostro nero
Datazione: 1720 ca.-1724 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN9165 • Misure: mm. 447 x 343 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1700 ca.-1706 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN9169 • Misure: mm. 460 x 238 • Tecnica: matita nera/penna inchiostro bruno/acquerello grigio
Datazione: 1910 ante (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN9218 • Misure: mm. 557 x 557 • Tecnica: matita nera/acquerello rosso/pastelli policromi o colorati/gessetto bianco
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy