
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125018  •  Misure: mm. 255 x 185  •  Tecnica: sanguigna/acquerello

Datazione: 1600-1699 (META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125431  •  Misure: mm. 392 x 262  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125432  •  Misure: mm. 406 x 272  •  Tecnica: carboncino

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125433r  •  Misure: mm. 237 x 184  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125433v  •  Misure: mm. 237 x 184  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125434  •  Misure: mm. 404 x 275  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125435  •  Misure: mm. 268 x 341  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1651-1652 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125575r  •  Misure: mm. 285 x 410  •  Tecnica: biacca/matita nera

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125794  •  Misure: mm. 370 x 221  •  Tecnica: biacca/matita nera

Datazione: 1648 ante (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125795  •  Misure: mm. 432 x 341  •  Tecnica: acquerello bruno/matita nera

Datazione: 1641-1648 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125796  •  Misure: mm. 387 x 325  •  Tecnica: biacca/acquerello rosso/matita rossa

Datazione: 1660-1669 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125797  •  Misure: mm. 378 x 470  •  Tecnica: biacca/matita
matita/acquerello grigio

Datazione: 1684 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125798  •  Misure: mm. 477 x 331  •  Tecnica: penna inchiostro nero/acquerello rosso/sanguigna/acquerello bruno/matita nera

Datazione: 1738 ca. (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: D-FC125799  •  Misure: mm. 287 x 415  •  Tecnica: olio

Datazione: 1643-1644 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC126120r  •  Misure: mm. 260 x 340  •  Tecnica: acquerello rosso/biacca/matita rossa

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC126120v  •  Misure: mm. 260 x 340  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC126121  •  Misure: mm. 259 x 375  •  Tecnica: biacca/acquerello bruno/matita nera

Nº Inventario: D-FN16098  •  Misure: mm. 197 x 264  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1660 ca. (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125631  •  Misure: mm. 340 x 235  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125632  •  Misure: mm. 410 x 227  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125666  •  Misure: mm. 420 x 249  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (SECONDA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125692  •  Misure: mm. 395 x 260  •  Tecnica: carboncino

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125695  •  Misure: mm. 399 x 269  •  Tecnica: carboncino/gessetto bianco

Datazione: 1680-1683 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125707  •  Misure: mm. 367 x 253  •  Tecnica: biacca/sanguigna

Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125721  •  Misure: mm. 380 x 207  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1650-1750 (Sec. XVII - XVIII)  •  Nº Inventario: D-FC125851  •  Misure: mm. 196 x 196  •  Tecnica: carboncino

Datazione: 1650-1750 (Sec. XVII - XVIII)  •  Nº Inventario: D-FC125852  •  Misure: mm. 196 x 196  •  Tecnica: carboncino

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC128797  •  Misure: mm. 175 x 277  •  Tecnica: matita
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy