Datazione: 1605 ca. (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC130639 • Misure: mm. 226 x 174 • Tecnica: matita rossa/matita nera/gessetto bianco
Datazione: 1610-1612 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC130641 • Misure: mm. 134 x 395 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello bruno/acquerello azzurro/tracce di matita/tracce di sanguigna/biacca
Datazione: 1593 ca. (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130678 • Misure: mm. 287 x 354 • Tecnica: acquerello bruno/acquerello azzurro/penna inchiostro bruno
Nº Inventario: D-FN16125 • Misure: mm. 250 x 137 • Tecnica: matita nera,sanguigna,gessetto bianco
Datazione: 1608 ca. (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC124997 • Misure: mm. 352 x 230 • Tecnica: penna inchiostro bruno/bistro acquerellato in due toni/matita
Datazione: 1592 ante (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124998r • Misure: mm. 365 x 252 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello/matita/bistro/quadrettatura a penna
Datazione: 1592 ante (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124998v • Misure: mm. 365 x 252 • Tecnica: bistro/penna
Datazione: 1607 ca. (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125001 • Misure: mm. 350 x 260 • Tecnica: biacca/tracce di matita/penna inchiostro acquerellato bruno/quadrettatura a penna
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC125105 • Misure: mm. 147 x 99 • Tecnica: bistro/acquerello/penna
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC125368 • Misure: mm. 398 x 235 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1550-1650 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC125593 • Misure: mm. 375 x 252 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125615 • Misure: mm. 404 x 210 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125616 • Misure: mm. 384 x 250 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1570-1640 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC125620 • Misure: mm. 412 x 264 • Tecnica: penna/acquerello bruno/matita/sanguigna
Datazione: 1610 ca. (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125674 • Misure: mm. 104 x 94 • Tecnica: sanguigna/stecco
Datazione: 1607 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125694 • Misure: mm. 308 x 279 • Tecnica: biacca/acquerello bruno
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125695 • Misure: mm. 399 x 269 • Tecnica: carboncino/gessetto bianco
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125701 • Misure: mm. 385 x 235 • Tecnica: gessetto bianco/carboncino
Datazione: 1500 fine - inizio-1699 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC125709 • Misure: mm. 400 x 219 • Tecnica: biacca/carboncino
Datazione: 1550-1650 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC125722 • Misure: mm. 386 x 219 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125779 • Misure: mm. 279 x 188 • Tecnica: acquerello grigio/matita nera
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125781 • Misure: mm. 198 x 245 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC126105 • Misure: mm. 242 x 336 • Tecnica: sanguigna
Nº Inventario: D-FC127420 • Misure: mm. 258 x 379 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1643 ante (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC128254 • Misure: mm. 415 x 270 • Tecnica: sanguigna/bistro/penna
Datazione: 1593 ante (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130625 • Misure: mm. 242 x 193 • Tecnica: penna inchiostro colorato/penna inchiostro bruno/matita/acquerello
Datazione: 1591-1606 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC130665 • Misure: mm. 421 x 287 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN3462 • Misure: mm. 285 x 170 • Tecnica: gessetto bianco/carboncino
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy