Datazione: 1700-1749 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC124309 • Misure: mm. 280 x 205 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita
Datazione: 1600 fine - inizio-1799 (Sec. XVII - XVIII) • Nº Inventario: D-FC125095 • Misure: mm. 462 x 395 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC125128r • Misure: mm. 174 x 318 • Tecnica: acquerello grigio/matita
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC125128v • Misure: mm. 174 x 318 • Tecnica: tracce di matita/acquerello grigio
Datazione: 1700-1799 ca. (prima metà sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC125204 • Misure: mm. 264 x 383 • Tecnica: Matita rossa, acquerello bruno
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125336 • Misure: mm. 165 x 268
Datazione: 1700-1799 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC127315 • Misure: mm. 172 x 234 • Tecnica: acquerello grigio/penna
Datazione: 1600-1699 (FINE Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC127435 • Misure: mm. 186 x 209 • Tecnica: matita nera
Datazione: 1600-1699 (FINE Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC127436 • Misure: mm. 188 x 215 • Tecnica: matita nera
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC127456 • Misure: mm. 160 x 194 • Tecnica: acquerello verde/matita rossa/acquerello bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC128213 • Misure: mm. 202 x 87 • Tecnica: carboncino/matita nera
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC128214 • Misure: mm. 202 x 87 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC128216 • Misure: mm. 150 x 120 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC128426 • Misure: mm. 250 x 145 • Tecnica: matita nera
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC128576r • Misure: mm. 198 x 270 • Tecnica: tracce di matita/penna/inchiostro acquarellato bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC128576v • Misure: mm. 198 x 270 • Tecnica: matita
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133581 • Misure: mm. 266 x 398 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133582 • Misure: mm. 270 x 395 • Tecnica: matita nera/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133583 • Misure: mm. 268 x 390 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133584 • Misure: mm. 306 x 220 • Tecnica: acquerello bruno/penna inchiostro bruno/matita
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133585 • Misure: mm. 422 x 560 • Tecnica: matita nera/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133587 • Misure: mm. 381 x 527 • Tecnica: acquerello policromo/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133588 • Misure: mm. 418 x 554 • Tecnica: acquerello verde/acquerello rosso/penna inchiostro bruno/acquerello grigio
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133590 • Misure: mm. 289 x 479 • Tecnica: acquerello grigio/acquerello verde/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133591 • Misure: mm. 473 x 361 • Tecnica: acquerello policromo/penna inchiostro bruno/matita nera
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133592 • Misure: mm. 388 x 250 • Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133595 • Misure: mm. 525 x 381 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita nera
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC133596 • Misure: mm. 408 x 543 • Tecnica: acquerello rosso/penna inchiostro bruno/matita
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN148 • Misure: mm. 506 x 254 • Tecnica: inchiostro acquarellato bruno/penna/matita
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN3292r • Misure: mm. 258 x 237 • Tecnica: sanguigna/acquerello/biacca/penna/inchiostro di seppia
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy