
Datazione: 1618 ca.-1620 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124206  •  Misure: mm. 93 x 132  •  Tecnica: matita/sanguigna/penna inchiostro bruno

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124933  •  Misure: mm. 371 x 252  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124936  •  Misure: mm. 394 x 248  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124938  •  Misure: mm. 204 x 141  •  Tecnica: matita/ritocchi a biacca

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124945  •  Misure: mm. 319 x 222  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124950  •  Misure: mm. 382 x 272  •  Tecnica: ritocchi a biacca/matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124966  •  Misure: mm. 255 x 194  •  Tecnica: penna inchiostro acquarellato bruno/matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124969  •  Misure: mm. 407 x 269  •  Tecnica: matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124970  •  Misure: mm. 407 x 244  •  Tecnica: matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124990  •  Misure: mm. 161 x 208  •  Tecnica: matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125000  •  Misure: mm. 413 x 280  •  Tecnica: penna inchiostro nero/matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125023r  •  Misure: mm. 277 x 209  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125023v  •  Misure: mm. 277 x 209  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125026  •  Misure: mm. 176 x 131  •  Tecnica: sanguigna/matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125044  •  Misure: mm. 176 x 314  •  Tecnica: sanguigna/matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125048  •  Misure: mm. 437 x 314  •  Tecnica: penna inchiostro bruno acquerellato/sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125049  •  Misure: mm. 389 x 265  •  Tecnica: matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125050r  •  Misure: mm. 410 x 275  •  Tecnica: matita/ritocchi a biacca

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125050v  •  Misure: mm. 410 x 275  •  Tecnica: ritocchi a biacca/matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125053  •  Misure: mm. 405 x 263  •  Tecnica: matita/biacca

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125054  •  Misure: mm. 405 x 248  •  Tecnica: biacca/matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125055  •  Misure: mm. 395 x 231  •  Tecnica: matita/biacca

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125056  •  Misure: mm. 408 x 240  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125058  •  Misure: mm. 397 x 216  •  Tecnica: matita/biacca

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125059  •  Misure: mm. 395 x 260  •  Tecnica: matita/biacca

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125061  •  Misure: mm. 363 x 253  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/tracce di sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125063  •  Misure: mm. 412 x 279  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125064  •  Misure: mm. 384 x 260  •  Tecnica: ritocchi a biacca/matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125073  •  Misure: mm. 306 x 210  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1610-1612 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125076  •  Misure: mm. 338 x 263  •  Tecnica: matita/sanguigna
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy