
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124785  •  Misure: mm. 235 x 335  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124786  •  Misure: mm. 227 x 304  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124803  •  Misure: mm. 259 x 222  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello bruno

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124804  •  Misure: mm. 276 x 192  •  Tecnica: matita nera/sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124807v  •  Misure: mm. 216 x 146  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/matita nera

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124847  •  Misure: mm. 129 x 137  •  Tecnica: penna inchiostro bruno/matita nera/acquerello grigio

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124859  •  Misure: mm. 120 x 77  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124907  •  Misure: mm. 195 x 200  •  Tecnica: matita nera/penna inchiostro bruno

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC124929v  •  Misure: mm. 420 x 271  •  Tecnica: matita

Datazione: 1597 ante (Sec. XVI)  •  Nº Inventario: D-FC125013  •  Misure: mm. 290 x 233  •  Tecnica: tracce di matita/acquerello/penna inchiostro bruno/quadrettatura a matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125037  •  Misure: mm. 293 x 482  •  Tecnica: sanguigna/acquerello grigio

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125046  •  Misure: mm. 380 x 257  •  Tecnica: matita/sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125138r  •  Misure: mm. 170 x 127  •  Tecnica: matita/ sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125138v  •  Misure: mm. 170 x 127  •  Tecnica: matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125320v  •  Misure: mm. 301 x 205  •  Tecnica: inchiostro acquerellato grigio/matita

Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125558r  •  Misure: mm. 237 x 198  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125558v  •  Misure: mm. 237 x 198  •  Tecnica: matita/sanguigna

Datazione: 1635 ca. (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125570r  •  Misure: mm. 170 x 180  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125570v  •  Misure: mm. 170 x 180  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1600-1699 (SECONDA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125653r  •  Misure: mm. 358 x 264  •  Tecnica: matita/sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125684  •  Misure: mm. 373 x 282  •  Tecnica: penna inchiostro bruno

Datazione: 1663 ca. (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125711r  •  Misure: mm. 417 x 275  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125732r  •  Misure: mm. 416 x 259  •  Tecnica: sanguigna

Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125752  •  Misure: mm. 176 x 147  •  Tecnica: matita nera

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC125922  •  Misure: mm. 206 x 248  •  Tecnica: acquerello verde chiaro/acquerello bruno/penna inchiostro bruno/matita nera

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC127418r  •  Misure: mm. 301 x 527  •  Tecnica: acquerello grigio

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC127418v  •  Misure: mm. 301 x 527  •  Tecnica: matita

Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC127419  •  Misure: mm. 304 x 535  •  Tecnica: matita/acquerello grigio

Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC127429v  •  Misure: mm. 176 x 134  •  Tecnica: carboncino

Datazione: 1655-1667 (Sec. XVII)  •  Nº Inventario: D-FC127508  •  Misure: mm. 519 x 261  •  Tecnica: acquerello/tracce di matita/penna inchiostro bruno
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy