Datazione: 1400-1499 (SECONDA META' Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC130472 • Misure: mm. 127 x 114 • Tecnica: punta di metallo/matita nera/biacca/penna inchiostro bruno
Datazione: 1400-1499 (Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC130476 • Misure: mm. 141 x 111 • Tecnica: bistro acquarellato/punta di metallo/matita nera/biacca
Datazione: 1400-1499 (SECONDA META' Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC130477 • Misure: mm. 129 x 112 • Tecnica: punta di metallo/biacca/matita nera
Datazione: 1400-1499 (SECONDA META' Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC130482 • Misure: mm. 130 x 87 • Tecnica: punta di metallo/biacca/matita nera
Datazione: 1608 ante (Secc. XVI-XVII) • Nº Inventario: D-FC130573v • Misure: mm. 137 x 97 • Tecnica: matita
Datazione: 1590-1599 (FINE Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130575 • Misure: mm. 130 x 99 • Tecnica: acquerello/bistro/penna
Datazione: 1589 ca.-1591 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130576 • Misure: mm. 130 x 99 • Tecnica: acquerello/bistro/penna
Datazione: 1590-1599 (FINE Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130578 • Misure: mm. 130 x 99 • Tecnica: acquerello/bistro/penna
Datazione: 1608 ante (Secc. XVI-XVII) • Nº Inventario: D-FC130581v • Misure: mm. 139 x 98 • Tecnica: matita
Datazione: 1608 ante (Secc. XVI-XVII) • Nº Inventario: D-FC130582 • Misure: mm. 143 x 98 • Tecnica: acquerello/penna inchiostro bruno
Nº Inventario: D-FC130644 • Misure: mm. 219 x 160 • Tecnica: matita/penna inchiostro bruno/acquerello bruno
Datazione: 1580 ca.-1590 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130646 • Misure: • Tecnica: matita nera/penna inchiostro bruno/acquerello bruno
Datazione: 1580-1589 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130647 • Misure: mm. 216 x 158 • Tecnica: bistro/matita/acquerello
Datazione: 1580-1590 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130649 • Misure: mm. 217 x 163 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello bruno/matita
Datazione: 1580-1589 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130650 • Misure: mm. 215 x 160 • Tecnica: matita/acquerello bruno/penna inchiostro bruno
Datazione: 1590-1599 (FINE Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130651 • Misure: mm. 270 x 199 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello bruno
Datazione: 1700-1799 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN16 • Misure: mm. 227 x 174 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita nera
Nº Inventario: D-FN16074 • Misure: mm. 365 x 224 • Tecnica: matita nera,penna acquerello grigio
Nº Inventario: D-FN16081 • Misure: mm. 263 x 171 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1700-1799 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN17 • Misure: mm. 224 x 174 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1855 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN1995 • Misure: mm. 125 x 200 • Tecnica: matita
Datazione: 1700-1799 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN21 • Misure: mm. 239 x 193 • Tecnica: penna/bistro
Datazione: 1700-1799 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN22 • Misure: mm. 225 x 171 • Tecnica: matita nera/penna/bistro
Datazione: 1700-1799 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN23 • Misure: mm. 225 x 171 • Tecnica: matita nera/penna/bistro
Datazione: 1700-1799 (PRIMA META' Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN25 • Misure: mm. 194 x 173 • Tecnica: penna inchiostro bruno/bistro
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN2529 • Misure: mm. 145 x 90 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN3582 • Misure: mm. 212 x 316 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN6788 • Misure: mm. 298 x 246 • Tecnica: inchiostro acquarellato bruno/biacca
Datazione: 1933 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8307 • Misure: mm. 248 x 322 • Tecnica: matita nera/penna inchiostro nero/acquerello grigio
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy