Maestro della B Nel Dado
notizie 1530-1535
CIBELE SUL SUO CARRO
Inventario
Numero inventario: S-FC5340
Cronologia matrice: Sec. XVI PRIMA META'
Collocazione: Gabinetto Disegni e Stampe, Fondo Corsini; volume 26M25
Autori
Incisore: Maestro della B Nel Dado (notizie 1530-1535)
Inventore: Pippi Giulio (1492/ 1546)
Inventore: Peruzzi Baldassarre (ante 1481/ 1536)
Ambito culturale: italiano
Soggetto
Identificazione: IL CARRO DI CIBELE o ALLEGORIA DI ROMA
Titolo proprio: CIBELE SUL SUO CARRO (da bibliografia)
Fondo: Fondo CorsiniDati tecnici
Misure foglio: mm. 250 x 182
Materia e tecnica: bulino
Stato di conservazione: discreto (macchie)
Iscrizioni
Iscrizioni: In basso a destra: firma del Maestro B nel Dado / ANT LAFRERI.
Mentr' el tuo Padre in quella, en questa parte/ Seguisti o’ Roma, e’ mentre i membri uniti/ Tenesti del tuo corpo, ognun di Marte/ T’aveva per figlia e’ trionfando i siti/ Tuoi d’abbondantia empisti, e’ tal fu l’arte/ Che’ ne trabocco’ l tevere ei sue liti: / Gran segni ancor nel ventre tuo si vede/ che gia tenesti’ l mondo sotto ’l piede
Editori/Stampatori
Editore: Lafreri Antonio (Orgelet 1512/ Roma 1577)
Luogo e data di edizione: Roma (?)
Osservazioni:
Osservazioni: Altri esemplari:
S-FC5342
Bartsch lo riteneva un'invenzione di Giulio Romano, ma è stato successivamente collegato ad un
disegno di Baldassarre Peruzzi conservato al British Museum.
Altri esemplari del secondo si trovano all'
Academia San Fernado di Madrid e al
British Museum.Bibliografia
- BARTSCH A., Le peintre graveur, vol. 15, Viena, 1813, p. 195-196
- D'AMICO R., TAMASSIA M., Incisori veneti dal 15. al 18. secolo, 117, p 00039, 1980
- LE BLANC C., MANUEL DE L'AMATEUR D'ESTAMPES, 18, V 0002 p 00080, 1854-59
- AAVV, THE ILLUSTRATED BARTSCH, 18, V 0029 p 00175, 1978-1983
- MASSARI S., Tra mito e allegoria. Immagini a stampa nel ‘500 e ‘600, 1989, pp. 98-100
Condizione giuridica
Condizione giuridica: Proprieta' dell'Accademia dei Lincei
Provenienza: deposito; Accademia dei Lincei; 1895
Fonti e documenti di riferimento
Immagine: 35454