Anonimo

Circi Castrensis Caracalli

Inventario

Numero inventario: S-FC131654
Collocazione: Gabinetto Disegni e Stampe, Fondo Corsini; cartella FN235

Autori

Incisore: Anonimo
Inventore: Panvinio Onofrio (attivo sec. XVI)
Ambito culturale: italiano

Soggetto

Identificazione: Roma, Via Appia, Circo di Caracalla
Titolo proprio: Circi Castrensis Caracalli (da stampa)
Fondo: Fondo Corsini

Cronologia

Datazione: XVI Sec. (seconda metà)

Dati tecnici

Misure: mm. 310 x 441
Misure foglio: mm. 373 x 516
Materia e tecnica: acquaforte
Stato di conservazione: mediocre (macchie, pieghe)

Iscrizioni

Iscrizioni: In basso, al centro: «EIUS DEM CIRCI ICHONOGRAPHIA»
In basso, al centro: «CIRCI-CASTRENSIS-CARACALLI VULGO APPELLATI AD TERTIUM AB URBE LAPIDEM»/ «Ex his quae supersunt vestigis accurata delineatio. Onuphri panvinis Veronensi autoris aenois formis Anno Sal.ꚙ D. L XXX. gre.XIII. Pont.Max.Venetis cum privilegis»

Opera illustrata

Opera illustrata: Onuphrii Panvinii Veronensis, De ludis circensibus, libri II. De triumphis, liber unus

Editori/Stampatori

Editore: Panvinio Onofrio (Verona 1530/ Palermo 1568)
Luogo e data di edizione: ? (1580)

Osservazioni:

Osservazioni: Onofrio Panvinio fu uno dei più grandi studiosi dell’antichità romana durante il corso del Rinascimento. Veronese di nascita, frate agostiniano per necessità, raggiunse Roma giovanissimo per laurearsi approcciandosi in modo enciclopedico alla cultura umanista e alla storia ecclesiastica, soprattutto quella papale. Grazie al prestigio raggiunto con gli studi teologici ricevette l’incarico-ottenuto nel 1556 grazie a papa Pio IV-di correttore e revisore dei libri della Biblioteca Apostolica Vaticana. Grazie all’illustre patrocinio del cardinale Alessandro Farnese, il Panvinio poté completamente dedicarsi agli studi antiquari,  concentrandosi sulla storia romana, sulle sue istituzioni civili, militari e religiose e sui resti monumentali che osservò analiticamente elaborando numerosi scritti.
La presente incisione fa parte del corredo iconografico di uno dei maggiori elaborati sull’antichità romana del veronese: la monumentale opera De ludis circensibus. Dedicato al tema dei circhi romani e ai relativi giochi connessi, fu pubblicato postumo nel 1596 e, successivamente, in una seconda edizione stampata nel 1600 a Venezia dall’editore senese Giovanni Battista Ciotti. Scritto in lingua latina e diviso in due tomi il De ludis ha come oggetto molti degli aspetti-per come conosciuti nel Cinquecento- relativi al mondo degli spettacoli circensi romani: dalle diverse tipologie architettoniche dei monumenti alle modalità di svolgimento dei vari giochi, fino alle cerimonie e ai riti celebrati nelle diverse feste sacre ai romani. La grande presenza di particolari si accompagna a un ricchissimo apparato iconografico, corredo che si ispirò ad alcune tipologie incisorie contenute nelle maggiori opere a stampa del tempo dedicate alle antichità romane, tra tutte Vestigi delle antichità di Roma (1575).
L’esemplare reca una analitica raffigurazione del Circo di Massenzio, una delle emergenze monumentali più note e importanti della Via Appia del suburbio romano. Il Circo di Massenzio si trova infatti, tra il secondo e il terzo cippo della Regina Viarum e fu costruito dall'imperatore Massenzio durante il suo breve regno (306-312) attestandosi come una delle più grandi arene dell’antichità.  Come descritto dal Panvinio nel De Ludis Circcensibus il monumento era comunemente chiamato "Circo di Caracalla". La causa di tale indicazione è da ricercarsi nella scoperta di monete con l’effige dell'imperatore Caracalla, coniate con la raffigurazione di un circo dall'aspetto simile. Solo nel 1825, il ritrovamento di alcune iscrizioni consentì la corretta identificazione del monumento. Sullo sfondo che costeggia il circo possiamo notare due altri importanti monumenti della cosiddetta Valle della Caffarella: il Mausoleo di Cecilia Metella (identificabile dall'iscrizione) e un imprecisato Sepulchra antiqua, probabilmente riferito al Tempio di Cerere e Faustina poi divenuto Chiesa di S.Urbano. 

Bibliografia

  • Bauer S., La transizione storiografica tra Rinascimento e Controriforma: il caso di O. P., in "La transizione come problema storiografico", H.G. Haupt, Bologna 2013, pp. 129-149
  • Humphrey J.. Roman Circuses: Arenas for Chariot Racing, Berkeley, University of California Press, 1986
  • Lurin E., La gravure "antiquaire" Rome vers 1550, in "L’artiste et l’antiquaire", 2017, pp.123-125
  • Onuphrii Panvinii Veronensis, De ludis circensibus, libri II. De triumphis, liber unus, Venetiis : apud J.B. Ciottum Cenensem, 1600  

Condizione giuridica

Condizione giuridica: Proprieta' dell'Accademia dei Lincei
Provenienza: deposito; Accademia dei Lincei; 1895

Fonti e documenti di riferimento

Immagine: 86370
Condividi quest’opera

Altre opere in collezione


Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.

© 2020-2024. Istituto Centrale per la Grafica. Via della Stamperia 6, 00187 Roma
Note legali: Tutti i diritti sui cataloghi, sulle immagini, sui testi e/o su altro materiale pubblicato su questo sito sono soggetti alle leggi sul diritto di autore.
Per usi commerciali dei contenuti contattare l'Istituto: ic-gr@cultura.gov.it


Real Academia de Bellas Artes de San Fernando
Questa banca dati è stata realizzata nell’ambito di una collaborazione dell’Istituto Centrale per la Grafica con la Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando (Madrid, Spagna), che ha gentilmente fornito il software necessario al suo funzionamento e alla gestione dei contenuti