I dati scientifici relativi alle matrici del Fondo Piranesi sono tratte dai volumi "Giambattista Piranesi. Matrici incise" a cura di Ginevra Mariani editi dall'Istituto centrale per la grafica.

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_973 • Misure: mm. 254 x 466

Datazione: 1773 (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: M-1400_989  •  Misure: mm. 335 x 245  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1000 • Misure: mm. 316 x 373

Datazione: 1770 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1001 • Misure: mm. 238 x 402

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1002 • Misure: mm. 263 x 474

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1003 • Misure: mm. 425 x 400

Datazione: 1771 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1004 • Misure: mm. 237 x 395

Datazione: 1769-1773 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1005 • Misure: mm. 238 x 175

Datazione: 1769 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1006 • Misure: mm. 298 x 223

Datazione: 1771 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1007 • Misure: mm. 268 x 322

Datazione: 1770 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1008 • Misure: mm. 268 x 325

Datazione: 1771 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1009 • Misure: mm. 245 x 410

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_1010 • Misure: mm. 252 x 407

Datazione: 1772 (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: M-1400_1011  •  Misure: mm. 278 x 325  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1771 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_972 • Misure: mm. 565 x 355

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_974 • Misure: mm. 253 x 470

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_975 • Misure: mm. 244 x 290

Datazione: 1770 (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: M-1400_976  •  Misure: mm. 270 x 266  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1771 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_977 • Misure: mm. 290 x 274

Datazione: 1771 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_978 • Misure: mm. 293 x 432

Datazione: 1771 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_979 • Misure: mm. 378 x 290

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_980 • Misure: mm. 284 x 190

Datazione: 1772 (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: M-1400_981  •  Misure: mm. 230 x 466  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1772 (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: M-1400_982  •  Misure: mm. 270 x 540  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_983 • Misure: mm. 282 x 494

Datazione: 1772 (Sec. XVIII)  •  Nº Inventario: M-1400_984  •  Misure: mm. 248 x 320  •  Tecnica: acquaforte

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_985 • Misure: mm. 242 x 318

Datazione: 1771 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_986 • Misure: mm. 343 x 264

Datazione: 1773 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_987 • Misure: mm. 354 x 204

Datazione: 1772 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: M-1400_988 • Misure: mm. 330 x 245
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy